Techno ottiene la certificazione per la parità di genere: un impegno avviato con responsabilità

Techno ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, riconoscimento che attesta l’avvio di un percorso strutturato a favore della parità di genere nei luoghi di lavoro.
Si tratta del primo impegno formale e pubblico dell’azienda su un tema che fino ad oggi era rimasto implicito, pur essendo oggetto di riflessioni interne e azioni diffuse.
La scelta di intraprendere questo percorso nasce dalla volontà di dotarsi di strumenti concreti per rendere più equi e inclusivi i processi organizzativi, affrontando con trasparenza questioni culturali, strutturali e relazionali legate alla diversità, alle pari opportunità e al rispetto delle persone.
UN PRIMO PASSO STRUTTURATO
L’ottenimento della certificazione è frutto di un lavoro collettivo, che ha portato alla definizione di politiche interne, procedure e strumenti di monitoraggio, oltre che all’istituzione di un Comitato Pari Opportunità (CPO), con compiti di vigilanza, ascolto, sensibilizzazione e proposta.
L’obiettivo non è solo quello di rispettare uno standard, ma di creare le condizioni per un cambiamento culturale più consapevole e duraturo, che sappia coinvolgere tutte le persone dell’organizzazione, a ogni livello.
ALCUNE DELLE AZIONI CONCRETE GIÀ IN ATTO:
• Adozione di un linguaggio inclusivo, che rispetti l’identità e la soggettività di ciascuno;
• Attivazione di percorsi di formazione su equità, inclusione e prevenzione delle discriminazioni;
• Misure di conciliazione vita-lavoro, tra cui una politica di genitorialità orientata al sostegno effettivo dei neogenitori;
• Sistemi di valutazione e crescita professionale fondati su criteri trasparenti e orientati al merito;
• Canali strutturati di ascolto e segnalazione, anche anonimi, per episodi di esclusione o disparità;
• Impegno per una rappresentanza più equilibrata nei ruoli di responsabilità e negli organi di controllo.
IL MANIFESTO DELLA PARITÀ DI GENERE
Ad accompagnare questo percorso, è stato redatto e condiviso internamente il Manifesto della Parità di Genere, che raccoglie i principi guida dell’impegno di Techno su questi temi.
Tra i punti chiave: il rispetto per ogni persona, il riconoscimento della diversità come valore, il rifiuto degli stereotipi, la promozione di un linguaggio consapevole, l’ascolto e la possibilità di esprimere il proprio pensiero senza timore di giudizio.
UNO SPAZIO DA COSTRUIRE CON COERENZA
Siamo consapevoli che la certificazione rappresenta solo un primo passo. Non risolve, non garantisce, non chiude un tema. Al contrario, ci impegna ad aprirlo in modo più esplicito, a monitorare i nostri comportamenti, a prenderci cura delle dinamiche interne, a riconoscere le criticità dove emergono.
Il percorso verso una reale parità di genere non è lineare né scontato. Richiede tempo, coerenza e disponibilità al confronto.
Techno intende portarlo avanti con ascolto, responsabilità e attenzione quotidiana, consapevole che la credibilità di un’organizzazione si misura anche nella capacità di dare continuità ai propri impegni nel tempo.